Il territorio:
Termoli
Un tesoro da scoprire
tra i borghi più belli d’Italia
Termoli, incoronata uno dei borghi più belli d’Italia da numerose riviste nazionali, è uno scrigno che raccoglie arte, storia e tradizioni. Ciò che affascina di questa cittadina è sicuramente il Borgo Antico, ribattezzato dai termolesi “paese vecchio”. La città vecchia è un promontorio a strapiombo sul mare, circondata da mura di cinta che nell’antichità servivano a proteggerla dagli attacchi nemici e, a vigilare imponente e maestoso i suoi abitanti, il Castello Svevo.
Addentrandosi tra le vie del Borgo, si rimane affascinati dall’infinito numero di stradine che si intersecano a scacchiera per giungere in Piazza Duomo. Qui è possibile visitare la Cattedrale, un vero e proprio gioiello in stile romanico pugliese, risalente al XII secolo.
Oltre ai monumenti storici e al suggestivo Borgo Antico, caratteristica di questa splendida cittadina è il mare azzurro, il fondale basso che la rende adatta e sicura per i bambini e una sabbia dorata e finissima.
Gli appuntamenti estivi
Impossibile non citare l’appuntamento più atteso dai termolesi: i festeggiamenti in onore di San Basso, il protettore della città. Una festa lunga tre giorni tra processioni in mare, falò sulla spiaggia e concerti. Ma Termoli è anche tradizione: imperdibile in estate l’appuntamento con l’incendio del Castello. Il Ferragosto termolese rievoca lo sbarco dei Turchi e l’assalto ai danni del Borgo Antico ad opera di Pialì Pascià. Per tutta la serata, l’intero lungomare Nord, dove sorge il nostro Hotel, è in festa.