Il territorio:
le Isole Tremiti
La bellezza
che fa battere il cuore
Il Paradiso ha sicuramente i colori dell’azzurro mare delle Isole Tremiti, la bellezza della sua natura incontaminata e la pace dei suoi ritmi di un tempo. L’arcipelago si compone di 5 isole, di cui solo 2 abitate: San Domino e San Nicola. Le 5 piccole isole, a 24 miglia dalla costa di Termoli, sono raggiungibili in poco più di un’ora grazie ai collegamenti giornalieri dal porto. È un vero è proprio Eden in cui la natura, i colori del mare con le sue infinite sfumature, le numerose calette, le grotte e le baie, le rendono un museo a cielo aperto. Non a caso sono state definite “le perle dell’Adriatico”.
Oltre alla natura, maestosa e lussureggiante, le Isole Tremiti racchiudono millenni di storia. Sull’isola di San Nicola, nella parte più alta, è possibile visitare l’Abbazia di Santa Maria, risalente al 1045 D.C. e l’incantevole Castello dei Badiali. L’isola di San Domino è invece quella più attrezzata turisticamente, qui sono presenti numerose strutture turistiche e ricettive ed è il centro della movida estiva. La costa presenta un gran numero di grotte marine, baie paradisiache e scogliere che per la loro bellezza sembrano scolpite. Tra le grotte più suggestive, impossibile non menzionare quella delle Rondinelle, chiamate così perché in primavera
Le Isole Tremiti anticamente erano conosciute come diomedee, da Diomede, leggendario eroe omerico che qui vi trovò sepoltura.
Ciò che caratterizza questo posto paradisiaco è il suo mare, cristallino e caraibico, del tutto incontaminato e ricco di fauna, caratteristiche che lo rendono una delle mete predilette per gli amanti delle immersioni.